GLI EVENTI
Diversi appuntamenti nel corso dell’anno per vivere completamente le tradizioni del territorio.
Diversi appuntamenti nel corso dell’anno per vivere completamente le tradizioni del territorio.
FIACCOLATA SUL MONTE LUSSARI
Il primo giorno di ogni anno si ripete una tradizione: la fiaccolata più lunga delle Alpi Giulie coinvolge piu di 200 sciatori che scendono attraverso la pista Di Prampero, con torce e abiti tradizionali.
La fiaccolata è un evento storico per la Valcanale che risale al 1974, copre un dislivello di 1000 metri, con quasi 4 km di pista immersa nei meravigliosi boschi della zona, per giungere infine al rinnovato centro storico di Camporosso.
Ma la fiaccolata è solo il culmine di una giornata all’insegna delle celebrazioni.
Maggiori informazioni qui: Fiaccolata sul Monte Lussari
RISONANZE FESTIVAL
A giugno si svolge “Risonanze Festival”, che vi invita a suonare gli strumenti proprio lì dove sono nati: nella Foresta degli Abeti di Risonanza, dai quali deriva il legno con la più veloce diffusione del suono.
Nella Val Salsiera trovate spettacoli teatrali, passeggiate guidate sul Forest Sound Track, mostre, laboratori di liuteria, concerti serali a lume di candela e cene a tema.
Un’occasione unica per riscoprire e vivere questo bellissimo patrimonio naturale e andare all’origine del suono.
Visita il sito Risonanze Festival
NO BORDERS MUSIC FESTIVAL
Ogni anno nel mese di luglio, Tarvisio ospita alcuni fra i migliori artisti del panorama musicale internazionale. Il “No Borders Music Festival” vuole valorizzare la musica quale forma di cultura e mezzo di comunicazione in grado di essere compreso da tutti, oltre i confini etnici, linguistici, sociali e geografici, riflettendo la qualità di un comprensorio unico come quello Tarvisiano, posto tra Austria e Slovenia e caratterizzato dal plurilinguismo e da aspetti multiculturali. Sul palco allestito in Piazza Unita si sono esibiti artisti come Miriam Makeba, Moby, Joss Stone, James Blunt, Ben Harper, i Kasabian, Manu Chao, Carmen Consoli, i Negramaro e Jovanotti.
Visita il sito: No Borders Music Festival
FESTA DELL’AMICIZIA SUL MONTE GORIANE
La prima domenica di Agosto si svolge la Festa dell’Amicizia tra Austria e Italia sul punto di incontro dei due confini. Durante la giornata sarà possibile ascoltare musica popolare e degustare cibi tradizionali.
Uno degli eventi principali è la Marcia non competitiva, con partenza da Coccau (1000 mt dislivello, iscrizioni alla partenza).
ALPENFEST
Durante il periodo di Ferragosto si tiene l’Alpenfest, una festa popolare fondata sulle tradizioni del Tarvisiano e della montagna, caratterizzata da mercatini artigianali con prodotti locali e del territorio, chioschi forniti di tipici piatti ispirati alle tradizioni della montagna.
Maggiori informazioni: Alpenfest
NANO VALBRUNA
NanoValbruna è il primo festival NanoGreen del Friuli Venezia Giulia!
Incentrato sull’applicazione delle nanotecnologie per la soluzione di problemi ambientali ed energetici, questo evento promuove una doppia prospettiva: individuare soluzioni innovative a sostegno della Green Economy e mettere in gioco le straordinarie risorse economiche e sociali di questo territorio e della sua comunità.
Maggiori informazioni: NanoValbruna
BAITE APERTE
Profumi, gusti, e suoni di altri tempi in un contesto ambientale che vi sorprenderà per la sua bellezza. Visitate le baite lungo il percorso naturale della valle, soffermatevi sui particolari architettonici dei vecchi stavoli, ammirate la natura che vi circonda e degustate i prodotti e le pietanze proposte dalla cucina casalinga.Un paio di comode pedule ai piedi e un’oretta di camminata priva di dislivelli, su strada sterrata, o una pedalata in mountain bike, vi permetteranno di raggiungere la festa.
Per i vostri bimbi, nel pomeriggio, la caccia al tesoro. Per i grandi le prove di abilità dei giochi a squadre e tanti altri intrattenimenti accompagnati dalla colonna sonora della musica folk.
Maggiori informazioni: Baite Aperte
FESTA DELL’AMICIZIA DEI TRE CONFINI
A settembre si tiene la Festa dell’Amicizia dei Tre Confini, un evento a 1500 metri d’altezza sulla vetta del Monte Forno, punto d’incontro tra Italia, Slovenia e Austria.
Organizzata congiuntamente dai comuni sulla linea di confine (Tarvisio, Kranjska Gora e Arnoldstein),che celebra l’amicizia tra i popoli di confine che, nonostante abbiano vissuto dei periodi di guerra, sono qui oggi a celebrare la pace e la fratellanza tra le loro comunità.
Tra i vari appuntamenti della giornata, un concerto in tre lingue e un pranzo con i cibi tipici della zona.
EIN PROSIT
“Ein Prosit in Tarvis” è una delle manifestazioni enogastronomiche più importanti della regione. Grazie alla creatività dei ristoratori del comprensorio tarvisiano, gli ospiti potranno scegliere fra diversi menu preparati per l’occasione da rinomati chef anche stellati, che verranno proposti nei ristoranti in abbinamento ai vini delle aziende presenti alla manifestazione.
Maggiori informazioni: Ein Prosit
KRAMPUS
Questa è una delle tradizioni più antiche e più sentite del Tarvisiano. Ogni anno a Tarviso, la sera del 5 dicembre si rinnova l’antico rito di San Nicolò e dei suoi mostruosi accompagnatori, i Krampus. Il rito è legato tendenzialmente al culto della terra e dei boschi e celebrati in prossimità del solstizio invernale, ed è una delle esperienze più spettacolari a cui si possa assistere in questo periodo.
Maggiori informazioni: Krampus
PERIODO NATALIZIO
Concerti, mercatini e molti eventi per vivere la tradizione durante il periodo Natalizio. Scopri il programma qui: Natale
RISONANZE FESTIVAL
A giugno si svolge “Risonanze Festival”, che vi invita a suonare gli strumenti proprio lì dove sono nati: nella Foresta degli Abeti di Risonanza, dai quali deriva il legno con la più veloce diffusione del suono.
Nella Val Salsiera trovate spettacoli teatrali, passeggiate guidate sul Forest Sound Track, mostre, laboratori di liuteria, concerti serali a lume di candela e cene a tema.
Un’occasione unica per riscoprire e vivere questo bellissimo patrimonio naturale e andare all’origine del suono.
Visita il sito Risonanze Festival
NO BORDERS MUSIC FESTIVAL
Ogni anno nel mese di luglio, Tarvisio ospita alcuni fra i migliori artisti del panorama musicale internazionale. Il “No Borders Music Festival” vuole valorizzare la musica quale forma di cultura e mezzo di comunicazione in grado di essere compreso da tutti, oltre i confini etnici, linguistici, sociali e geografici, riflettendo la qualità di un comprensorio unico come quello Tarvisiano, posto tra Austria e Slovenia e caratterizzato dal plurilinguismo e da aspetti multiculturali. Sul palco allestito in Piazza Unita si sono esibiti artisti come Miriam Makeba, Moby, Joss Stone, James Blunt, Ben Harper, i Kasabian, Manu Chao, Carmen Consoli, i Negramaro e Jovanotti.
Visita il sito: No Borders Music Festival
ALPENFEST
Durante il periodo di Ferragosto si tiene l’Alpenfest, una festa popolare fondata sulle tradizioni del Tarvisiano e della montagna, caratterizzata da mercatini artigianali con prodotti locali e del territorio, chioschi forniti di tipici piatti ispirati alle tradizioni della montagna.
Maggiori informazioni: Alpenfest
BAITE APERTE
Profumi, gusti, e suoni di altri tempi in un contesto ambientale che vi sorprenderà per la sua bellezza. Visitate le baite lungo il percorso naturale della valle, soffermatevi sui particolari architettonici dei vecchi stavoli, ammirate la natura che vi circonda e degustate i prodotti e le pietanze proposte dalla cucina casalinga.Un paio di comode pedule ai piedi e un’oretta di camminata priva di dislivelli, su strada sterrata, o una pedalata in mountain bike, vi permetteranno di raggiungere la festa.
Per i vostri bimbi, nel pomeriggio, la caccia al tesoro. Per i grandi le prove di abilità dei giochi a squadre e tanti altri intrattenimenti accompagnati dalla colonna sonora della musica folk.
Maggiori informazioni: Baite Aperte
EIN PROSIT
“Ein Prosit in Tarvis” è una delle manifestazioni enogastronomiche più importanti della regione. Grazie alla creatività dei ristoratori del comprensorio tarvisiano, gli ospiti potranno scegliere fra diversi menu preparati per l’occasione da rinomati chef anche stellati, che verranno proposti nei ristoranti in abbinamento ai vini delle aziende presenti alla manifestazione.
Maggiori informazioni: Ein Prosit
KRAMPUS
Questa è una delle tradizioni più antiche e più sentite del Tarvisiano. Ogni anno a Tarviso, la sera del 5 dicembre si rinnova l’antico rito di San Nicolò e dei suoi mostruosi accompagnatori, i Krampus. Il rito è legato tendenzialmente al culto della terra e dei boschi e celebrati in prossimità del solstizio invernale, ed è una delle esperienze più spettacolari a cui si possa assistere in questo periodo.
Maggiori informazioni: Krampus
Via Alpi Giulie, 38
33010 Malborghetto-Valbruna (UD)
Italy
info@hotelsaisera.com
+39 0428 40305
Alpe Service srl
Via Priesnig, 72
33018 Tarvisio (UD) – Italy
P.I. 02244090300